Perché? Perché abbiamo scelto di immergerci completamente nel clima che ci circonda; per far questo, La Perla d’Abruzzo è stata costruita nel pieno rispetto dei requisiti obbligatori di eco-sostenibilità ambientale, tra i quali:
- Alimenti locali. La struttura propone almeno il 50% dei prodotti alimentari e bevande a disposizione per la prima colazione, provenienti da produttori locali situati entro 150 km dalla struttura ricettiva.
- Alimenti biologici. La struttura propone almeno il 50% dei prodotti alimentari e bevande a disposizione per la prima colazione, in possesso di certificazioni attestanti la produzione biologica.
- Mezzi di trasporto. La clientela ed il personale sono adeguatamente informati sui servizi di trasporto pubblici disponibili sul territorio e sulla possibilità di raggiungere la struttura con mezzi pubblici oppure, qualora non siano previsti, devono essere istruiti sulla possibilità di utilizzare altri mezzi di trasporto idonei sotto il profilo ambientale.
- Smaltimento rifiuti. il personale di servizio effettua con rigore la raccolta differenziata dei rifiuti prodotti dalla struttura al fine di favorire il più possibile il riutilizzo e il riciclaggio.
- Efficienza energetica delle lampadine. Almeno l’80% del totale delle lampadine utilizzate nella struttura presentano un’efficienza energetica di classe A: spegnimento automatico delle luci esterne; apparecchiature a basso consumo energetico (elettrodomestici, lavatrice, lavastoviglie, impianto di condizionamento).
La natura, come non renderla parte di noi quando è l’elemento essenziale che ci circonda? La Perla d’Abruzzo non lascia soli i propri ospiti, ma li segue nel viaggio alla scoperta del territorio. Gite in macchina? Assolutamente no! Insieme ai nostri clienti, faremo escursioni in mountain bike e in moto lungo sentieri da enduro presenti nelle vicinanze. A tu per tu con fauna, flora e paesaggi mozzafiato.
Preferisci trascorrere una giornata nel B&B? Anche qui la natura ti farà compagnia: tra ulivi e alberi da frutto (pero, fico, susine) e qualche gallina, c’è un orto biologico con pomodori, carciofi, zucca, patate e tanto altro, a seconda della stagione, tutto coltivato senza uso di pesticidi. L’innaffiatura di piante e giardino avviene tramite la raccolta dell’acqua piovana avendo a disposizione due pozzi. Ti va di raccogliere qualche primizia? Sei libero di farlo e gustarla a tuo piacimento!
La Perla d’Abruzzo vuole essere un luogo accogliente, informale e rilassante dove trascorre un weekend o una vacanza a contatto con il bello dell’Abruzzo. Noi ci siamo. E voi?